Curriculum dell'Associazione
|
||
CURRICULUM ADAO FRIULI 2022 |
||
|
||
Eventi fissi: |
||
Continuano gli incontri di Auto Mutuo Aiuto per genitori e familiari, guidati dalla dr.ssa Sara Carriola, come da calendario reperibile sul sito (tre incontri al mese: attualmente due online e uno in presenza). È attivo anche uno sportello di aiuto ai singoli familiari in presenza, gestito sempre dalla dr.ssa Sara Carriola. |
||
|
|
|
13 marzo |
Inaugurazione quinta Panchina lilla a Morsano al Tagliamento. |
|
|
|
|
15 marzo |
11° GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA |
|
|
Posizionamento totem a forma di grande fiocco lilla con locandine esplicative a Pordenone, Azzano Decimo, Chions, Cordenons, Fiume Veneto, Morsano al Tagliamento, Prata di Pordenone, Pravisdomini, San Vito al Tagliamento. |
|
|
Partecipazione al Webinar “Consult@noi e le sue Associazioni” organizzato da Consult@noi. |
|
|
Realizzazione del video “Non etichettarmi” a cura del Gruppo Giovani di Chions. |
|
|
|
|
24 marzo |
Partecipazione all’evento “Venezia si colora di lilla” a Forte Marghera. |
|
|
|
|
26 marzo |
Latisana: partecipazione al Convegno “Obesità e Salute mentale”. |
|
|
|
|
7 maggio |
Inaugurazione di tre Panchine lilla (sesta, settima e ottava) a Chions (Parco delle fonti di Torrate, Parco Luisant Villotta, Area parrocchiale Chions) con presentazione del libro di Chiara Toso “Il peso della perfezione”. |
|
|
|
|
14 maggio |
Roma: partecipazione all’ Assemblea dei soci di Consult@noi. |
|
|
|
|
28 maggio |
Auditorium Zotti San Vito - “Il Disturbo Alimentare – Come riconoscerlo e essere d’aiuto a chi ne soffre” dedicato agli allievi delle Scuole ISIS Le Filandiere e ISIS P.Sarpi, con presentazione del libro di Chiara Toso “Il peso della perfezione”. |
|
|
|
|
28 maggio |
Prata di Pordenone: serata di beneficienza organizzata dalla Pro San Simone, con camminata di km 4 (annullata per maltempo) e pastasciutta finale. Il raccolto devoluto ad ADAO Friuli. |
|
|
|
|
31 maggio |
Partecipazione Webinar AED & Il Bucaneve ODV: “Il ruolo dei familiari e dei caregiver nella cura e nella prevenzione dei DCA”. |
|
|
|
|
giugno |
Pubblicazione del nuovo libro di ADAO Friuli: “Fuori dal Buio”, curato da Gian Luigi Luxardi e Fiorenza Marchiol, con la collaborazione di Roberto Dall’Amico e Viviana Fasciano. |
|
|
|
|
10 giugno |
Padova: partecipazione al Convegno “Percorsi diagnostici e terapeutici per i DA in tempi di pandemia” . |
|
|
|
|
18 luglio |
Udine: testimonianza sui DCA a giovani adolescenti partecipanti a gruppi tematici, organizzati dalla Diocesi. |
|
|
|
|
21 luglio |
Chions: partecipazione alla cena di solidarietà promossa dalla BCC. |
|
|
|
|
luglio/agosto |
Partecipazione al tavolo di lavoro regionale FVG per l’utilizzo dei Fondi per i DNA, stabiliti dalla legge di Bilancio N 234 dicembre 2021. |
|
|
|
|
08 e 09 ottobre |
Azzano Decimo: partecipazione ad “AssociAzzano”, con una postazione informativa. |
|
|
|
|
07 e 09 ottobre |
Pordenone: Convegno Art&Food, “Alimentare la cura, la cura alimentare”. |
|
|
|
|
15 e 16 ottobre |
Chions: partecipazione a “SamuRUN”. Serata di spettacolo e beneficienza, con la partecipazione di Sandra Zodiaco, ambasciatrice del “Fiocchetto Lilla” seguita il giorno successivo dalla marcia non competitiva nel territorio comunale. |
|
|
|
|
21 ottobre |
Roveredo: incontro con genitori organizzato dal progetto E-van, con la partecipazione del dr. Gian Luigi Luxardi. |
|
|
|
|
21 ottobre |
Cordenons: serata dedicata ai familiari (fratelli, nonni, zii, cugini) di chi soffre di DCA, con la partecipazione della dr.ssa Sara Carriola. |
|
|
|
|
22 ottobre |
Pordenone: partecipazione con la squadra ADAO a “PNTHLON” staffetta solidale ludico-motoria per il “Duchenne Parent Project”. |
|
|
|
|
17 novembre |
Chions: Partecipazione alla serata salute organizzata da Avis-Aido “Quando il cibo diventa un nemico”. |
|
|
|
|
01 dicembre |
Webinar in preparazione del V° Convegno Nazionale di Consult@noi “Pandemia da Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione: il punto sulle cure” |
|
|
|
|
A.D.A.O. FRIULI ODV
Via Don Giovanni Pujatti, 8 – 33080 Prata di Pordenone (PN)
Cod. Fisc. 91056380933 - Cell: 328 4708812
Mail: adaofriuli@libero.it – Pec: adaofriuli@pec.it
Web: www.adaofriuli.com