Nuova rappresentazione de "Il Vestito Azzurro" (Incontri)
Al Teatro Concordia di Pordenone - domenica 15 marzo 2015 ore 16.
Dopo il successo della prima rappresentazione del 17 gennaio scorso al Teatro Mascherini di Azzano Decimo, Adao Friuli e Proscenium Teatro presentano "Il Vestito Azzurro", teatro-dibattito sui DCA, in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla.
Lo spettacolo
“Il vestito azzurro”
|
|
Il teatro-dibattito sui disturbi
dei comportamenti alimentari |
|
Storie di persone comuni che si consumano all’interno di un negozio di abbigliamento. Disagi e rancori verso un corpo che non si accetta, in cui uno specchio fa da coscienza. L’alimentazione posta al centro della vita e l’eventuale comparsa del Disturbo Alimentare, comunicano un grande disagio interiore che compromette la relazione con sé e con gli altri. Molto spesso non si accetta il verdetto dello specchio perché questo significherebbe accettare delle verità brutali su noi stessi (l’identità, la persona, si definisce attraverso il corpo) e spesso queste verità sono frutto di pensieri sbagliati (tecnicamente contaminati da false credenze per esempio).
Lo spettacolo sottolinea, con ironia (ma senza sminuirne i contenuti), come l’alimentazione, e ciò che vi ruota intorno, abbia condizionato il nostro passato e, all’oggi, possa condizionare il nostro vivere, presente e futuro. Ognuno di noi, posto davanti allo specchio, vede ciò che vuole vedere, rimanendone talvolta prigioniero.
Non è una questione di età, non è una questione di sesso, a volte è solo una questione di testa... altre, purtroppo no.
|
|
Lo spettacolo “Il vestito azzurro” mette in scena alcune storie di persone che soffrono, in modo più o meno consapevole, di Disturbi del Comportamento Alimentare. Alla pièce seguirà un dibattito tra il pubblico e gli specialisti del settore; tale spazio ha l’obiettivo di informare sulle problematiche emerse durante la rappresentazione.
Questo progetto vuole sensibilizzare e rendere consapevole l’opinione pubblica, le istituzioni, la comunità, sui vissuti emotivi, sulle dinamiche relazionali specifiche attivate dalla complessità di questa problematica.
Il “Teatro-dibattito”, da un’idea di Ascanio Caruso (Presidente di Proscenium), nasce dall’idea di fare informazione unita all’esigenza di valorizzare le tematiche innescate da un Disturbo del Comportamento Alimentare, grazie al dibattito tra esperti che segue lo spettacolo.
|
|
Regia: Elena VESNAVER & Ascanio CARUSO
Testo: Elena VESNAVER
Attori:
|
|
Moderatore: Ascanio CARUSO Presidente Compagnia Teatrale Proscenium
Relatori: Dott. Gian Luigi LUXARDI
Psicologo-Psicoterapeuta Responsabile Centro Disturbi Alimentari San Vito al Tagliamento Dott.ssa Liliana GIUST
Presidente ADAO Friuli Onlus Dott. Giorgio SIMON
Direttore Sanitario AAS 5 Friuli Occidentale Dott.ssa Marta MOLIN
Dietista |
|
Antonio BRUSCIA
Barbara MUZZIN STIFANICH
Carlotta BORTOLIN
Daniela TREVISAN
Enza INTELISANO
Federica CATANZARO
Francesco VILLAVERDE
Gian Luigi LUXARDI
|
Liliana GIUST
Maria BOTTOS
Mariella CRISTOFOLI
Marzia GARDIMAN
Sabrina SEU
Tiziana PIVETTA
Valeria CARNIATO
|
|